Home » Il Vicus Caprarius-la Città dell’Acqua sotto Fontana di Trevi a Roma 

Il Vicus Caprarius-la Città dell’Acqua sotto Fontana di Trevi a Roma 

Il Vicus Caprarius sotto Fontana di Trevi a Roma - Valorizzarte, valorizza l'arte. Prenotazione e vendita di dipinti, opere artistiche a Roma centro, conoscendo direttamente l'artista

La Fontana di Trevi è una famosa fontana di Roma, situata nel rione Trevi. È considerata una delle fontane più belle del mondo e uno dei simboli della città. La fontana costruita nel XVIII secolo ed è caratterizzata dalla figura del dio del mare, Nettuno, che si trova al centro della fontana, circondato da statue di tritoni e cavalli marini. Secondo la leggenda, chi lancia una moneta nella fontana di Trevi è destinato a tornare a Roma.

Nelle viscere di Roma, esattamente nove metri sotto il livello stradale del quartiere Trevi, è nascosto uno dei più importanti segreti dell’epoca imperiale. Ci troviamo a poca distanza dal sottosuolo di Fontana di Trevi, dove nel 1999, a seguito di una ristrutturazione del cinema Trevi, si fece ritrovare il Vicus Caprarius.

Uno straordinario sito archeologico contenente i resti di un vasto complesso edilizio, un antico condominio popolare che nel IV secolo trasformato in una splendida domus dell’antica borghesia romana.

Antico Acquedotto Vergine

ll Vicus Caprarius è definito la “Città dell’Acqua”. Al suo interno è rinvenuto un imponente serbatoio d’acqua (Aqua Virgo) collegato all’acquedotto Vergine, l’unico degli 11 acquedotti dell’antica Roma ancora in funzione e che attualmente alimenta la magnifica Fontana di Trevi.

“Centinaia di reperti,
hanno portato alla luce
una serie di inestimabili manufatti”

Durante gli scavi, tra le varie sezioni del sito, centinaia di reperti, hanno portato alla luce una serie di inestimabili manufatti, oggi riuniti in un piccolo museo allestito all’interno dell’area archeologica. Tra questi, a testimonianza delle diverse fasi di utilizzo e di vita del luogo, è possibile ammirare delle meravigliose anfore per il trasporto dell’olio, sculture, raffinate decorazioni in marmo e oltre 800 monete.

Visita i sotterranei di Fontana di Trevi

Anfore-Il Vicus Caprarius sotto Fontana di Trevi Valorizzarte, valorizza l'arte. Prenotazione e vendita di dipinti, opere artistiche a Roma centro, conoscendo direttamente l'artista
Il Vicus Caprarius sotto Fontana di Trevi Valorizzarte, valorizza l'arte. Prenotazione e vendita di dipinti, opere artistiche a Roma centro, conoscendo direttamente l'artista

Questa bellezza nascosta nei sotterranei di Roma, sotto l’iconica Fontana di Trevi, è solo uno dei preziosi tesori che la Città Eterna può regalare. Scoprire la storia millenaria e l’incredibile patrimonio celato nel sottosuolo romano è qualcosa che non tutti conoscono. Una ricchezza inestimabile ancora tutta da scoprire per apprezzare e comprendere appieno il passato di questa grande e gloriosa città. Oggi i sotterranei di Vicus Caprarius sono visitabili e costituiscono una delle attrazioni turistiche di Roma. In questo luogo è possibile osservare le antiche strutture e le opere di ingegneria che erano necessarie per portare l’acqua in città.


Visita consigliata in tutti i giorni giorni dell’anno e perché no anche a Pasquetta!   

Il Vicus Caprarius si trova in Vicolo del Puttarello, 25 (zona Fontana di Trevi) – Roma


Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Share This