DIRITTO DI RECESSO

In base alle norme di legge sul commercio elettronico, il Cliente consumatore (che acquista il bene senza indicare la propria Partita Iva) ha diritto di recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo senza necessità di fornire spiegazioni entro 14 giorni lavorativi dalla data di ricevimento della merce, inviando comunicazione scritta (connettiamoci@valorizzarte.com) indicando i dati necessari per l’identificazione del prodotto (Cliente, indirizzo, modello prodotto, data acquisto). Una volta ricevuta la suddetta comunicazione di recesso, il servizio provvederà a comunicare al Cliente le istruzioni per la restituzione della merce, A sua volta il Cliente dovrà restituire la merce entro 10 giorni dalla data della ns. autorizzazione al reso evidenziando all’esterno del pacco il numero. La scelta del corriere per il reso e le relative spese di spedizione sono a carico del Cliente. La spedizione del reso, fino all’attestato che comprovi l’avvenuto ricevimento nel ns. magazzino, rimane sotto la responsabilità del Cliente. Pertanto si consiglia di affidarsi ad un’Azienda di trasporti che fornisca un servizio di tracciabilità delle spedizioni.

LIEVI DIFFORMITÀ NON COMPROMETTENTI

Anche se ci adoperiamo per presentare i colori nel modo più veritiero, è possibile che ci siano lievi differenze tra i colori delle fotografie e quelli reali. Questo fatto è dovuto, nella maggior parte dei casi, alle impostazioni dei colori del video e non sono da attribuirsi come difetto del prodotto. Essendo, inoltre, i nostri prodotti realizzati in maniera artigianale, piccole imprecisioni di cucitura ed altri dettagli irrilevanti ai fini qualitativi non sono da considerarsi in alcun modo difetto, in quanto imputabili esclusivamente alla manualità con cui il prodotto è costruito.

RISERVATEZZA E POLITICA DI PROTEZIONE DEI DATI

ValorizzArte, valorizza l’Arte, non condivide e non cede i dati del Cliente a terze parti. I dati in nostro possesso sono forniti a terze parti esclusivamente per motivi logistici per la spedizione dei prodotti acquistati dal Cliente all’indirizzo dallo stesso indicatoci.

Carrello

Pin It on Pinterest

Share This
Torna in alto